Avv. Mara Curti

Avvocato

Iscritta all’Albo degli Avvocati del Foro di Roma dal 1996, Avvocato Cassazionista dal 2009, Mediatore Professionista dal 2011, attraverso l’esercizio della professione forense ha maturato un’esperienza ultraventennale in materia di diritto civile in genere, nonché con particolare riguardo al diritto di famiglia.

Si dedica quotidianamente ad assistere coppie in sede di separazione e di divorzio (nonché delle relative modifiche), sia attraverso procedure contenziose, che in procedure consensuali, nonché a mezzo di negoziazioni assistite. Del pari assiste le coppie sotto molteplici punti di vista nelle loro difficoltà “genitoriali” fornendo consulenza e rappresentando i genitori nelle sedi giudiziali competenti per le questioni relative ai figli, minorenni e non. Predilige, in qualsiasi circostanza si riveli possibile, l’utilizzo della pratica collaborativa che, soprattutto nella materia del diritto di famiglia, consente alla coppia di definire in maniera bonariamente i conflitti ed il loro rapporto, pur rimanendo “serenamente” genitori.

Ha conseguito attestati di partecipazione ai seguenti eventi formativi ed aggiornamenti sulla materia specifica della famiglia: “Gli aspetti processuali relativi all’audizione del minore (2009); “Disciplina civile e Canonica del Matrimonio Concordatario” (2011); “La mediazione finalizzata alla conciliazione civile e commerciale davanti all’Organismo di Mediazione Forense di Roma (2011); “La deontologia dell’avvocato Familiarista” (2013); “I nonni quali diritti e quali doveri” (2014); “Negoziazione assistita: punti di forza e criticità” (2014); “Diritto di Famiglia: convenzione di negoziazione assistita, ripartizione spese ordinarie e straordinarie, sportello di mediazione familiare” (2015); “Figli naturali e successione: contrasti tra successione dei genitori naturali e adottivi: certificato di successione europeo e patti successori” (2015); “La mediazione e la negoziazione assistita: casi pratici e novità giurisprudenziali” (2016); “Conferenza Nazionale sulla famiglia” (2016); “Indagine sui redditi e patrimoni nei giudizi di separazione e divorzio” (2017); Corso professionalizzante Teorico-Pratico "Il Curatore Speciale del Minore" (2021)

E-mail: mara.curti@oltreadamoedeva.it

 

News

gen24

24/01/2024

E' REATO NON CORRISPONDERE L'ASSEGNO DI MANTENIMENTO MENSILE AL CONIUGE SEPARATO

La Corte di Cassazione penale, Sez. VI, con la sentenza 17 gennaio 2024, n. 2098 – nel disattendere la tesi difensiva secondo cui la condotta del soggetto che viola solo gli obblighi di natura

dic6

06/12/2023

NO ALL'OBBLIGO DI ASCOLTO IN GIUDIZIO DI MINORI DI ETA' INFERIORE AI DODICI ANNI

NO ALL'OBBLIGO DI ASCOLTO IN GIUDIZIO DI MINORI DI ETA' INFERIORE AI DODICI ANNI

Con Ordinanza n. 32290 del 21 novembre 2023, la Corte di Cassazione civile è tornata a pronunciarsi sul diritto d'ascolto del minore in giudizio ribadendo che non sussiste un obbligo generalizzato

set28

28/09/2021

I GIUDICI INTERVENGONO SULLA VACCINAZIONE ANTICOVID DEI FIGLI MINORI

I GIUDICI INTERVENGONO SULLA VACCINAZIONE ANTICOVID DEI FIGLI MINORI

Se un genitore si oppone alla vaccinazione l'altro può essere autorizzato alla somministrazione. Negli ultimi mesi i Tribunali di varie città italiane sono stati chiamati ad esprimersi