I GIUDICI INTERVENGONO SULLA VACCINAZIONE ANTICOVID DEI FIGLI MINORI
28 settembre 2021

Se un genitore si oppone alla vaccinazione l'altro può essere autorizzato alla somministrazione.
Negli ultimi mesi i Tribunali di varie città italiane sono stati chiamati ad esprimersi sul tema della vaccinazione anticovid nei figli minori a seguito delle controversie insorte tra genitori.
Partendo dal presupposto che nei casi esaminati non vi erano controindicazioni alla somministrazione per la salute dei ragazzi come certificato dal medico curante e considerata la volontà manifestata con chiarezza dai minori (in questi casi adolescenti) di sottoporsi al vaccino per poter tornare ad una vita normale sia sul piano scolastico che relazionale, i decreti emessi dal Tribunale di Milano in data 13.09.2021 (sez. IX) e dal Tribunale di Monza in data 22.07.2021 hanno stabilito che - in caso di rifiuto opposto da uno dei due genitori alla vaccinazione anticovid 19 del figlio minore - il conflitto genitoriale va risolto autorizzando la somministrazione del vaccino ed attribuendo all'altro genitore in autonomia la facoltà di condurre il minore in un centro vaccinale e sottoscrivere il relativo consenso informato anche in assenza del consenso dell'altro, di cui può essere limitata la responsabilità genitoriale in relazione alle questioni legate alle vaccinazioni obbligatorie e facoltative.
Archivio news